Quantcast
Channel: A Casa di Gabry
Viewing all 224 articles
Browse latest View live

Mini zainetto portamonete all'uncinetto

$
0
0
Buongiorno a tutte,
oggi vi segnalo un oggettino simpaticissimo lavorato all'uncinetto:
un Mini Zainetto portamonete, portachiavi, portaburrocacao, porta... quello che volete voi!
Appena l'ho visto sul fresco e bellissimo blog di  Stefania   "Creatività Organizzata"    che seguo con interesse e che ringrazio perchè è sempre alla ricerca di novità, me ne sono innamorata subito e ne ho fatto un campione.
Molto soddisfatta del risultato  ho deciso di lavorarne ancora in diversi colori, (visto che ho dei mezzi gomitoli di cotone avanzato), la mia idea è di riempire questi mini zainetti di ovetti di cioccolato e regalarli come pensierino per la Santa Pasqua.




Ringrazio Mary J Handmade
per i video tutorial precisissimi e spiegati molto bene, il lavoro è stato divertente e veloce.


Ciao a tutte, un bacione.


Bavaglini ricamati a punto croce

$
0
0
Buongiorno a tutte,
oggi vi faccio vedere alcuni bavaglini ricamati a punto croce e si vi piacciono, vi lascio anche gli schemi così potete farli anche voi.









Ciao a tutte, alla prossima!

A B C de l'Amitiè

$
0
0
Non camminare davanti a me, potrei non seguirti.
Non camminare dietro di me, non saprei dove condurti.
Cammina al mio fianco e saremo sempre amici.
Albert Camus


Un semplice ricamo a punto croce monocolore diventato un cuscinetto puntaspilli.




Grazie a tutte, al prossimo ricamo!


Un bavaglino elegante

$
0
0
Ed ecco completato anche questo piccolo e scorrevole ricamo sul bavaglino, carino vero?





Vi lascio lo schema se volete ricamarlo anche voi.
Bacioni a tutte!


Curiosità sulla cravatta:

l suo nome deriva dal termine croato hrvat, che significa per l’appunto “croato”. Furono infatti gli ufficiali mercenari di un reggimento di cavalleria croato assoldati da Luigi XIV e giunti in Francia verso il 1660 a utilizzare per primi questo capo d’abbigliamento.
In realtà si trattava di una sciarpa colorata, che faceva parte dell’uniforme, e che era un’evoluzione dei fazzoletti colorati che le donne appendevano al collo dei propri cari in partenza per la guerra, come pegno d’amore e di fedeltà. Inizialmente chiamata “croatta”, da indumento militare si trasformò presto, per l’abilità e i successi della cavalleria croata, in accessorio simbolo dell’eleganza maschile. Con il successo e la sua diffusione, il nome si modificò dapprima in “crovatta” e quindi in quello definitivo.

Cip & Ciop e l'albero di Natale

$
0
0
Ve li ricordate Cip e Ciop  i due simpaticissimi scoiattolini dispettosi di Disney?
Ho trovato uno schemino a punto croce e l'ho subito ricamato anche se è fuori stagione, ho già in mente cosa fare e con calma lo confezionerò.


Mi sono innamorata di questo schema in quanto mi ha fatto ricordare un  cortometraggio di Disney dal titolo "L'albero di Natale di Pluto" che guardavo durante le feste di Natale assieme ai miei figli quand'erano piccoli.
E' un classico, ve lo ricordate?
Topolino la vigilia di Natale va nel bosco a cercare un albero da addobbare e sceglie proprio quello dove Cip e Ciop hanno costruito il loro nido.
Lo abbatte e a fatica lo trascina all'interno della casa.
Gli scoiattolini  indisturbati escono dalla tana ed esplorano il loro nuovo colorato e caldo ambiente.
Pluto si accorge di loro e cerca, a modo suo, di mettere in guardia Topolino ignaro di tutto.
Dopo che il cane distrugge l'albero e mezza casa, finalmente Topolino scopre gli scoiattolini.
Poichè è la vigilia di Natale, Topolino perdona Pluto e consente a Cip e Ciop di rimanere in casa.


Baci, alla prossima!

La presina dell'amore

$
0
0
Nel suo post Luli scrive, "Giochiamo a tris? Chi vince? Vince L'AMORE!"
Ed io con questa presina ricamata a punto croce voglio che vinca sempre l'Amore, in cucina, in famiglia, con gli amici, ovunque e con chiunque vi auguro che vinca sempre l'Amore!
Appena ho visto questo semplice e delizioso schema di Luli che trovate Qui mi sono subito messa a ricamarlo, poche ore ed era già finito, c'è stata poi l'indecisione di come confezionarlo, avevo alcune idee ma ho scelto di cucire una presina così da averla sempre in vista.
Il gioco del tris mi ricorda momenti spensierati e felici che passavo con i miei figli piccoli, lo giocavamo per ingannare il tempo in pizzeria nell'attesa della consumazione e quando viaggiavamo.
Sono soddisfatta di questa nuova presina in quanto mi rallegra la cucina, ha dato un tocco di colore e di novità per l'arrivo della primavera.
Il colore rosso è il colore del cuore, dell'amore, dell'energia in continuo movimento, è simbolo di emozioni vivaci e di stimoli, tutto ciò che ci aspettiamo dalla primavera.
Il colore blu è simbolo della calma, dell'armonia e della tranquillità.





Con la mia presina dell'Amore partecipo al Link Party di Marzo 2018 di Primavera indetto da Ivy
se volete partecipare anche voi avete tempo fino al 31 Marzo.


Grazie di cuore a tutte, alla prossima!

Poncho facile per bimbi a ferri

$
0
0
Buongiorno a tutte e buona domenica!
Da alcuni giorni si susseguono splendide giornate ed io approfitto di questo clima per farmi delle belle e lunghe passeggiate lungo la Restera  che inizia proprio vicino casa mia.
Sembra sia scoppiata la primavera e devo dire che è molto piacevole camminare al sole lungo il fiume Sile immersi nella natura che sta sbocciando.
Adesso che è tornato il caldo fa un po' ridere mostrarvi il lavoro a lana che ho fatto, in verità l'ho lavorato la fine dello scorso mese nel periodo delle piogge.
Quest'anno mi sto prendendo avanti con idee e progetti nuovi da proporre al mercatino di Natale della Parrocchia, infatti come dice il proverbio: "Chi ha tempo non aspetti tempo"
Cercavo qualcosa  di utile e di facile realizzazione e quando ho visto il poncho baby lavorato a ferri sul blog La Maglia di Marica ho pensato subito che poteva piacere in quanto una novità, mi sono subito organizzata per creare un campione da mostrare al gruppo.
E' molto facile da realizzare e spiegato benissimo, è piaciuto a tutte le signore ed è stato approvato.
Adesso le appassionate di maglia, (compresa me)  si metteranno al lavoro per produrne una quindicina in tutto.
Ecco il poncho  taglia 12 mesi indossato dal mio modello preferito!






Un bacio a tutte, alla prossima!


Sottobicchiere all'uncinetto a forma di fiore

$
0
0
Ciao a tutte,
giorni fa mi è venuta voglia di fare un lavoretto con l'uncinetto, cercavo qualcosa di semplice e veloce da finire in giornata ed ecco qua dei simpatici sottobicchieri a forma di fiore.
Ho seguito il video tutorial spiegato benissimo della brava Shylla Gavioli, vi lascio il link del video che trovate cliccando QUI




Ho lavorato 14 punti bassi nel centro magico e nel secondo giro ho lavorato 2 punti alti in ogni Pb
per un totale di 28 punti


Per il primo giro di archetti ho lavorato 4 catenelle e le ho fissate con un punto basso sul quarto punto alto del giro precedente


In ogni archetto ho lavorato 6 Punti alti e 2 catenelle


Per il secondo archetto ho lavorato  7 catenelle che ho fissato con un punto basso nelle 2 catenelle del giro precedente


Ed ecco l'ultimo giro di petali del fiore sottobicchiere, ho lavorato 9 punti altissimi nell'archetto del giro precedente.


Spero di avervi dato un'idea e che vi sia piaciuto questo semplice sottobicchiere a forma di fiore.
Baci baci, alla prossima!



Lucertola amigurumi

$
0
0
Dal mio cesto di lana e cotone da smaltire:
che cosa potrei fare all'uncinetto con mezzo gomitolo di lana verde?





Una simpatica lucertolina prendendo spunto da QUESTO VIDEO

Spero vi sia piaciuto, un bacio a tutte!

Pochette portatrucchi a uncinetto

$
0
0
Ciao a tutte care uncinettine,
oggi vi mostro una simpatica pochette che ho lavorato in due colori,





Ecco la mia versione, la forma rispetto allo schema originale è più allungata ed è senza bottoncino lavorato a uncinetto.
Ho usato del cotone che avevo a casa e l'uncinetto N°2
Che dire... a me piace molto, spero piaccia anche a voi!
Lo schema lo trovate QUI da Stefania sul blog  Creatività Organizzata



Ciao a tutte, un bacio!


Gelato amigurumi idea per un puntaspilli

$
0
0
Ciao a tutte,
nonostante i tanti impegni ed il caldo sono riuscita a fare una cosina carina all'uncinetto, un bel gelato puntaspilli per rallegrare la mia scatola del cucito.


L'esecuzione è facile,  ho seguito le istruzioni guardando il video su youtube di MaryJ Handmade che trovate cliccando QUI
Devo dire che è spiegato molto bene e che l'ho fatto in poco tempo.





Ciao a tutte, al prossimo lavoro!

Un Fiore Amigurumi molto simpatico

$
0
0
Eccomi tornata, buongiorno a tutte le creative e agli amici che visitano il mio blog.
Un'altra estate è passata velocemente ed io ritorno a scrivere piena di entusiasmo per le tante idee di piccoli progetti che ho in testa, chissà però se avrò il tempo di realizzarli!
Intanto  inizio il mese di Settembre con un Fiore, è sempre bello ricevere un fiore e donarlo.
Le spiegazioni di questo facile fiore Amigurumi le ho trovate sul blog Magicischemitradotti, precisamente QUI



Mi piace questo fiore,  è allegro, simpatico e di facile esecuzione, io l'ho agganciato al barattolo delle conchiglie ma sta bene in qualsiasi parte della casa.



Un bacio a tutte e buona ripresa creativa!

Una pera amigurumi

$
0
0
Mi piacerebbe lavorare all'uncinetto con la tecnica amigurumi  alcuni tipi di frutta e verdura con lo scopo di far giocare i bambini.
Ho iniziato con una bella pera visto che è un frutto di stagione.






Le spiegazioni molto facili e chiare le ho trovate QUI nel blog di Farecreare.
Un caro saluto a tutte, alla prossima!


Berrettino con paraorecchie all'uncinetto

$
0
0
Mancano tre mesi a Natale ed il mercatino della parrocchia piano piano si sta riempendo di svariati oggetti fatti a mano dalle persone volontarie.
Quando posso aiuto anch'io e questa volta ho pensato ad un semplice berrettino con paraorecchie, la misura è per un bimbo di un anno/due con circonferenza testa di 48/50 cm.
Devo dire che questo berrettino è molto facile e  si lavora in poche ore, io ho seguito passo passo  il  Video  di Silvmiriam che ringrazio per la spiegazione.
Le signore dell'oratorio hanno accolto con successo la mia proposta perciò ne lavoreremo ancora una decina.






Grazie a tutte/i,  un abbraccio, al prossimo lavoro.

Berretto all'uncinetto a forma di orsetto

$
0
0
Ecco una simpatica versione di un berretto per bambini a forma di orsetto.


Mi è piaciuto tanto che ho provato a farlo, in poche ore era finito!
Una grande soddisfazione e un'altra idea per il mercatino di Natale della parrocchia.
Le spiegazioni le ho trovate QUI  nel blog "La Luna dei creativi"



Ciao a tutte, alla prossima.



Un serpente amigurumi

$
0
0
Ascoltando con il mio nipotino la canzoncina "La Danza del Serpente" di Coccole Sonore mi è venuta voglia di lavorare un simpatico serpentello all' uncinetto.
Eccolo in posa per farsi vedere.
Se volete farlo anche voi lo schema lo trovate QUI sul blog di verdesmeraldo









Un saluto a tutte e grazie per la visita.

Cappellino a ferri a punto popcorn

$
0
0
Buonasera a tutti,
rieccomi con un'altra proposta simpatica per bimbi e bimbe, è una cuffietta un po' retrò facile facile che si lavora a ferri in poche ore.






Ho seguito il tutorial di brittstitch adattando la misura per una circonferenza testa di 50/52 cm. corrispondente ad un bimbo di un anno.
Le spiegazioni le trovate cliccando QUI
Se andate sul sito vedrete com'è bello questo cappellino indossato dai bimbi, sono coccolissimi!
Grazie a tutte, alla prossima!

Carota amigurumi

$
0
0
In questi monotoni giorni di pioggia ho potuto dedicare qualche oretta in più al mio hobby preferito, l'uncinetto.
Oggi ho lavorato sempre con la tecnica amigurumi una carota seguendo il video di Criss che potete vedere cliccando QUI
Io ho usato un filato acrilico che avevo a casa e l'uncinetto n° 3,5


 
Ed ecco la prima verdura depositata nella cassettina vicino alla  Pera  lavorata precedentemente.


Un saluto a tutte, alla prossima!

Limone amigurumi

$
0
0
Buonasera,
come vedete la mia produzione di frutta/verdura  amigurumi continua,  dopo la Pera e la Carota ecco pronto il Limone!


Ho diversi gomitoli da smaltire di filato acrilico che purtroppo si lavora con l'uncinetto n° 3,5
Le spiegazioni del limone che avevo trovato erano adatte a filato e uncinetto n° 2,5
Poco convinta del risultato ho iniziato lo stesso il lavoro, infatti, arrivata a meno di metà, ho visto che veniva troppo grande e non mi piaceva.
Ho provato così a studiare uno schema di un piccolo limone e dopo vari tentativi finalmente sono riuscita a crearlo.

Filato acrilico uncinetto n° 3,5
Mettete sempre il marcapunti all'inizio di ogni giro in quanto si lavora in tondo
lavoriamo sempre a punto basso

Iniziate con un anello magico:

4 mb nell'anello magico
1° giro: 1 mb e un aumento nella maglia successiva,  proseguire così per tutto il giro  (6 mb)
2° giro: 1 mb in ogni punto (6 mb)
3° giro: 1 mb e un aumento nella maglia successiva,  proseguire così per tutto il giro ( 9mb)
4° giro: 2 mb e un aumento ecc... (12 mb)
5° giro: 3 mb e un aumento (15 mb)
6° giro: 4 mb e un aumento (18 mb)
7° giro: 5 mb e un aumento (21 mb)
8° giro: 6 mb e un aumento (24 mb)
9° giro: 7 mb e un aumento (27 mb)
10°-11°-12°-13° giri: lavorare a m.b. per tutto il giro (27 mb)
14°giro: 7 mb e una diminuzione nel punto successivo ripetere per tutto il giro (24 mb)
imbottite con l'ovatta sintetica
15°giro: 6 mb e una dim nel punto succ, per tutto il  giro (21 mb)
16°giro: 5mb e una dim. (18 mb)
17°giro:  4mb e una dim. (15 mb)
18°giro:  3mb e una dim. (12 mb)
completare l'imbottitura
19°giro: 2 mb e una dim. (6 mb)
1 maglia bassissima nel punto successivo
Tagliare il filo lasciando 20 cm. circa
usando un ago da lana chiudere il lavoro passando tra le catenelle, fissare il filo e tagliare.




Questi piccoli progetti mi danno soddisfazione in quanto in poche ore riesco a portarli a termine.
Grazie a tutte, alla prossima!

Ghiande amigurumi

$
0
0
Sul viale che porta verso la chiesa della mia parrocchia ci sono delle giovani querce, hanno i rami molto bassi carichi di ghiande che stanno ormai cadendo a terra.
Mi è venuta così l'idea di lavorare delle ghiande amigurumi, le spiegazioni le ho trovate  QUI sul blog di Laura.




Sono venute un po' grosse in quanto avevo della lana da lavorare con l'uncinetto n° 3,5
Un bacio a tutte, grazie!


Viewing all 224 articles
Browse latest View live